10 famiglie botaniche che devi conoscere (e come riconoscerle)

1. Asteraceae

Asteraceae

Le Asteraceae, o Compositae, sono la più grande famiglia di piante con fiori, con oltre 23.600 specie descritte (The Plant List). Sono facilmente riconoscibili dai loro fiori raggruppati in un’infiorescenza a forma di capolino. Tra le specie più note, si annoverano la margherita e il girasole. Secondo le linee guida FAO, molte Asteraceae sono importanti colture alimentari (ad es. lattuga, carciofo) o medicinali (camomilla, arnica).

2. Orchidaceae

orchideaceae

Le Orchidaceae rappresentano una delle famiglie botaniche più diverse, con circa 28.000 specie (Kew POWO). Le orchidee sono note per le loro forme floreali uniche, spesso simmetriche bilateralmente. Molti studi su PubMed e ScienceDirect sottolineano l’importanza delle orchidee nel mondo della medicina e della cosmetica.

3. Fabaceae

fabaceae

Le Fabaceae o Leguminosae includono circa 19.400 specie (The Plant List) e sono facilmente riconoscibili per la presenza di legumi. Questa famiglia include importanti colture alimentari come fagioli, piselli e lenticchie. La FAO sottolinea il loro ruolo nella rotazione delle colture, grazie alla capacità di fissare l’azoto atmosferico.

4. Poaceae

Le Poaceae, o Gramineae, includono circa 11.000 specie (Kew POWO). Sono facilmente riconoscibili dalle foglie lineari e dall’infiorescenza a spiga o a pannocchia. Includono importanti colture cerealicole come grano, riso e mais.

5. Rosaceae

Le Rosaceae comprendono circa 4.828 specie (The Plant List) e sono note per i loro fiori con cinque petali e un gran numero di stami. Questa famiglia include molte specie frutticole (melo, pero, fragola) e ornamentali (rosa).

6. Lamiaceae

Lamiaceae

Le Lamiaceae, o Labiatae, includono circa 7.534 specie (Kew POWO), facilmente riconoscibili dai loro fiori labiati e dalla struttura quadrangolare degli steli. Molti membri di questa famiglia sono noti per le loro proprietà aromatiche e medicinali, come la menta e il basilico.

7. Solanaceae

Solanaceae

Le Solanaceae includono circa 2.700 specie (The Plant List) e sono riconoscibili per i loro fiori con cinque petali uniti alla base. Questa famiglia include importanti colture come patate, pomodori e peperoni, ma anche piante velenose come il belladonna.

8. Rutaceae

Rutaceae

Le Rutaceae includono circa 1.815 specie (Kew POWO) e sono note per la presenza di ghiandole contenenti oli essenziali. Questa famiglia include agrumi come arance, limoni e mandarini.

9. Brassicaceae

Le Brassicaceae, o Cruciferae, includono circa 4.060 specie (The Plant List) e sono riconoscibili per i loro fiori a quattro petali disposti a croce. Questa famiglia include importanti colture come cavoli, ravanelli e senape.

10. Apiaceae

Le Apiaceae, o Umbelliferae, includono circa 3.780 specie (Kew POWO) e sono riconoscibili per le loro infiorescenze a ombrella. Molti membri di questa famiglia sono noti come erbe aromatiche o spezie, come prezzemolo, finocchio e carota.

Per la coltivazione, le pratiche standard suggeriscono di considerare le specificità di ogni famiglia botanica, dal tipo di suolo preferito, alla luce necessaria, all’irrigazione, fino alla temperatura ideale per la crescita.

Bibliografia

1. The Plant List.

2. Kew Science.

3. International Union for Conservation of Nature.

4. Food and Agriculture Organization of the United Nations.

5. PubMed.

6. ScienceDirect.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *