
La storia della classificazione: da Linneo alla biologia molecolare
Introduzione La classificazione biologica è una disciplina antica quanto l’interesse dell’uomo per il mondo naturale. Nel corso dei secoli,…
Introduzione La classificazione biologica è una disciplina antica quanto l’interesse dell’uomo per il mondo naturale. Nel corso dei secoli,…
Lo studio delle piante più antiche della Terra offre uno sguardo affascinante sulla storia del nostro pianeta e sull’evoluzione…
Introduzione La tassonomia, la scienza della classificazione delle specie viventi, ha subito una trasformazione radicale con l’avvento delle tecniche…
Introduzione Le piante si dividono principalmente in due categorie: monocotiledoni e dicotiledoni. Questa distinzione, basata sulla presenza di uno…
Introduzione La distinzione tra alberi e arbusti è un argomento molto discusso nel campo della botanica e dell’agronomia. Nonostante…
1. Asteraceae Le Asteraceae, o Compositae, sono la più grande famiglia di piante con fiori, con oltre 23.600 specie…
Immagina di provare a parlare di un fiore specifico con qualcuno di un’altra regione. potresti chiamarlo “campanula”, ma loro…